Giunge all’8^ edizione la manifestazione dedicata all’economia della relazione: conferenze, incontri, workshop, spettacoli e concerti per promuovere il bene comune, la cultura e la sostenibilità.
La Settimana del Buon Vivere, con oltre 90mila partecipanti ogni anno, rappresenta, come spiega Monica Fantini, ideatrice della manifestazione, “il luogo del dialogo sui temi che caratterizzano il buon vivere e che, a partire dal senso praticato dell’ospitalità, ci aprono al confronto per condividere esperienze che possono farci progredire come comunità coesa e sostenibile. Un evento di comunità che nella partecipazione attiva di oltre 260 realtà si distingue nella promozione di ciò che, come ha affermato il Premio Nobel Amartya Sen, può definirsi Economia della Relazione”.
Appuntamento tradizionale della manifestazione è il Pranzo Solidale organizzato da Formula Servizi, Protezione Civile Volontariato di Forlimpopoli, Comitato per la lotta contro la fame nel mondo, Caritas di Forlì e Bertinoro, e promosso dalla Diocesi di Forlì-Bertinoro, con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli. È in questa occasione che il gruppo Apofruit gioca la sua parte come sponsor e dona gratuitamente le materie prime necessarie all’allestimento del banchetto. Sono proprio i fondi raccolti con la partecipazione a quest’ultimo ad essere destinati in beneficenza, mentre i pasti previsti vengono distribuiti alle Case della Carità del territorio e alla mensa Caritas. Un modo semplice per stare accanto a chi è in difficoltà.
