L’appuntamento conviviale della Settimana del Buon Vivere 2018 si tiene per la prima volta a Forlimpopoli, in Piazza Garibaldi, e vede ancora una volta la presenza del gruppo Apofruit.
La parole chiave che accompagna la 9^ edizione di questa ormai nota manifestazione è “i luoghi”. Il perché dietro questa scelta lo spiega Monica Fantini, ideatrice dell’iniziativa:
“La più grande soddisfazione è stata quella, anno dopo anno, di allargare l’abbraccio della partecipazione nei confronti di un evento che proprio sulla coesione ha puntato. Quella relazione che può modificare il volto delle comunità e che oggi connota un territorio come la Terra del Buon Vivere. Il buon vivere, quindi, è diventato un luogo”.
Quest’anno la struttura del programma della Settimana del Buon Vivere si articola in tre parti: una dedicata all’economia del Buon Vivere e alla next economy, un’altra sul tema della cultura sostenibile, e infine una pensata con i giovani sui giovani.
Il Pranzo Solidale, invece, si pone il tradizionale obiettivo di raccogliere fondi per l’Emporio della Solidarietà della Caritas: un’iniziativa a cui Apofruit partecipa in prima persona portando in tavola le materie prime della propria terra.
