

Prosegue l’impegno del gruppo Apofruit nella lotta contro il cancro con il sostegno all’Istituto Oncologico Romagnolo e al percorso di prevenzione “Good Sun Good Skin”.
“Nei primi 20 anni di età si può concentrare sino all’80% dell’esposizione solare”, spiega il Professore Ignazio Stanganelli, direttore del Il Centro clinico-sperimentale di Oncologia Dermatologica (COD) dell’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) IRCCS. Un dato preoccupante, in quanto “la pelle memorizza il danno e può innescare il tumore nei soggetti predisposti anche a diversi anni di distanza”.
Per questo il progetto di sensibilizzazione “Good Sun Good Skin” è di primaria importanza e continua anche quest’anno la sua attività di prevenzione.
Per l’edizione 2019 l’equipe del dermatologo Stanganelli e i volontari IOR percorrono in due giorni le spiagge di Bagno 60 Village e Bagno 107 Green Beach. Entrambi gli appuntamenti
prevedono una conferenza, seguita da un percorso ludico incentrato su una corretta esposizione solare e un’alimentazione sana, secondo i dettami della dieta mediterranea.
Al termine è prevista la distribuzione di kit di prevenzione, al cui interno è presente, tra i vari gadget delle aziende partner, anche della frutta fresca fornita da Apofruit. Un gesto simbolico che testimonia l’impegno costante del gruppo nella promozione di uno stile di vita adeguato e nel sostegno alla lotta contro il cancro.