ll 2020 è green: Apofruit ottiene la certificazione IFCO

IApofruit protegge attivamente l’ambiente e contribuisce a una filiera di produzione di prodotti freschi più sostenibile con l’utilizzo degli imballaggi RPC di IFCO.

IFCO, leader mondiale nella fornitura di soluzioni di packaging in plastica riutilizzabili per alimenti freschi, ha istituito una certificazione di sostenibilità per i retailer in Europa e Nord America. “Il certificato di sostenibilità di IFCO”, spiega Wolfgang Orgeldinger, CEO di IFCO Systems dal 2013 al 2020, “è un messaggio chiaro ai nostri clienti e partner commerciali che stanno affrontando le sfide ambientali in modo tangibile e misurabile. I retailer possono valorizzare ulteriormente la certificazione per raggiungere gli obiettivi aziendali di sostenibilità, che sono sempre più importanti anche per i vari stakeholder”.

Tra le aziende che hanno sposato questa filosofia c’è il gruppo Apofruit, che per l’anno 2020 si è aggiudicato il prestigioso certificato di sostenibilità. Un impegno testimoniato da numeri reali che dimostrano come sia stato possibile raggiungere una serie di risultati, quali:
• diminuire le emissioni di CO2 per 388.677 kg, una quantità che corrisponde a 229 automobili in meno sulle strade ogni anno;
• ridurre la produzione di rifiuti per 198.505 kg e il consumo di acqua per 6.931 m3 (circa 155.00 docce);
• risparmiare energia elettrica per 24.710 GJ, pari a 13.059 lampadine alimentate in 365 giorni.

In questo modo il gruppo Apofruit ha reso ancora più eco-friendly il proprio modus operandi, riducendo danni ai prodotti per più di 35mila chili: una cifra che corrisponde a quasi 60mila pasti salvati a livello mondiale.