L’energia pulita dei nostri impianti fotovoltaici

Apofruit ha sempre adottato strategie sostenibili e green all’interno degli stabilimenti di produzione e continua a guardare al rispetto dell’ambiente come bene primario, per i suoi dipendenti e per i suoi clienti.

Dopo l’adozione dei metodi di coltivazione a basso impatto ambientale e senza l’utilizzo di sostanze chimiche nocive per la produzione dell’ortofrutta da produzione integrata o biologica a marchio Almaverde Bio, l’impegno di Apofruit si è spostato sulla produzione di energia rinnovabile.

Ad oggi sono otto gli impianti fotovoltaici installati sui nostri stabilimenti di lavorazione realizzati attraverso Apo Energia, la joint venture paritetica tra Apofruit e Opera Energia (OPEN), e 25mila i mq di amianto già bonificati.

Il nostro scopo è quello di poter arrivare fino al 50% dell’energia consumata da fotovoltaico, dopo aver reso possibile l’utilizzo al 25% di energia pulita dell’intero fabbisogno del gruppo.

Oggi gli impianti fotovoltaici esprimono una potenzialità totale di circa 6 megawatt, ossia 7 milioni e mezzo di kilowatt all’anno che rappresentano il 30% del fabbisogno annuale di Apofruit, che per la propria attività si caratterizza come grande consumatore di energia.

In definitiva quello che prima era un problema, tetti in amianto, si sono trasformati in opportunità oggi infatti l’impegno per l’ambiente di Apofruit si conta su strutture risanate e più efficienti, oltreché su un notevole potenziale di produzione di energia pulita.

Apofruit, come politica aziendale, ha sempre adottato strategie sostenibili e green all’interno degli stabilimenti di produzione e continua a guardare al rispetto dell’ambiente come bene primario, per i suoi dipendenti e per i suoi clienti.

Il Direttore Operativo Claudio Magnani spiega come “La riqualificazione è un segnale importante di continuità dell’impegno della cooperativa nei confronti del territorio, delle maestranze e dei soci di Apofruit che operano in quest’area”.